Videolottery VLT
info@videolottery.biz
  • Videolottery
  • VLT
    • VLT 1
    • VLT 2
    • VLT 3
    • VLT 4
    • VLT 5
    • VLT 6
    • VLT 7
    • VLT 8
  • Sale VIDEOLOTTERY
  • Jackpot VLT
    • Franchising Videolottery
    • Piattaforme VLT
    • Giochi VIDEOLOTTERY
  • Contattaci
    • Inserisci gratis la tua sala

Videolottery...meglio affidarsi ad un Franchising

Aprire un’attività di videolottery  in franchising non è semplice, ma sicuramente molto soddisfacente.
Ciò che è importante è rendersi particolari, unici rispetto ai tanti concorrenti, che di certo non facilitano la realizzazione di questo progetto.
Per iniziare è necessario conoscere con chiarezza e in modo dettagliato le normative e le documentazioni richieste. E’ quindi indispensabile tenersi aggiornati.
Il percorso per l’apertura delle videolottery in franchising è piuttosto lungo e, per facilitarne la comprensione lo riassumiamo nei seguenti punti:
-predisposizione all’attività;
-progettazione;
-realizzazione;
-gestione
Tenendo presente che nell’ultimo punto ognuno è piuttosto libero di muoversi come preferisce, ci concentreremo maggiormente sul secondo ed il terzo punto.
Le videolottery sono molto simili alle slot machine tradizionali ma tutte interconnesse ad un sistema di controllo centrale che funziona con una rete di comunicazione, nel caso italiano internet.
Quindi:
il gioco appartiene alla centrale di controllo;
le videolottery offrono tanti giochi e, questi, possono essere rimossi in qualsiasi momento a seconda del rendimento;
le macchine accettano banconote e possono erogare un Jackpot anche di 500.000 euro;
le videolottery possono venir installate solo in locali dedicati.
Il meccanismo dei jackpot può avvenire in due modi:
a livello di sala singola e cioè riferito al singolo gioco. L’esito vincente è relativo ad una puntata effettuata su una delle macchine videoterminali installate presso la sala stessa. L’importo massimo del jackpot relativo a ciascuna sala è pari a 100.000 euro;
a livello di sistema di rete. La distribuzione del jackpot è variabile e dipende da tutte le macchine collegate al sistema di gioco. L’importo massimo del jackpot relativo a ciascun sistema di gioco è pari ad euro 500.000 euro.
Vediamo ora chi sono gli attori principali, diretti ed indiretti, di questo tipo di attività:
  • prima fra tutti la concessionaria di giochi, ed i soggetti vincenti il bando di Stato, per l'assegnazione delle licenze utili ad installare le VLT, ricordiamo che solo questi operatori sono autorizzati ad immettere questo tipo di  macchine sul mercato
  • poi le aziende che sviluppano e/o gestiscono, la  piattaforma di giochi, sita in remoto, che fornisce l'attività ludica alle stesse macchine
  • infine, quegli operatori economici, che si occupano di gestire le apposite sale allestite, dei veri e propri mini-casinò
Sono nate negli ultimi tempi società ad ok, con il fine di coadiuvare i soggetti interessati di cui sopra, per offrire un pacchetto completo, in franchising appunto, e dare la possibilità a chiunque fosse interessato ad investire nel settore, di aprire una sala  VLT.
Note…
Per le sale che ospitano videolottery va fatta una valutazione appropriata dei locali idonei alla loro installazione.
Nel caso in cui si decidesse quindi di aprire una sala slot con le videolottery è necessario pensare bene al piano degli investimenti e al locale.
E’ importante sapere che le VLT hanno una configurazione che le inserisce solo in ambienti specifici a differenza delle new slot che possono trovarsi con videogiochi. I luoghi predisposti sono:
- le sale bingo;
- agenzie per l’esercizio delle scommesse su eventi sportivi, diversi dalle corse dei cavalli;
-  agenzie per l’esercizio delle scommesse a totalizzatore e a quota fissa sulle corse dei cavalli;
- sale pubbliche da gioco allestite specificamente per lo svolgimento del gioco lecito prevedendo un’area separata per i giochi riservati ai minori.
Per richiedere la licenza bisogna provvedere a:
- elenco dei giochi e numero degli apparecchi suddivisi per tipologia installati nel locale e sottoscritto dal firmatario;
- planimetria in scala 1:100 o 1:200, in triplice copia, con indicata la superficie del locale, i locali accessori, gli accessi e le uscite di sicurezza, la capienza, l’eventuale certificazione di prova di solidità in caso di presenza di “biliardi”, l’individuazione dell’area specificatamente dedicata agli apparecchi di cui l’art.110 commi 6) dell’art.110 del TULPS, aree esterne di sosta e parcheggio;
- atto di disponibilità dei locali;
- certificazione di tecnico abilitato sulla capienza del locale;
- documentazione di impatto acustico;
- nel caso di società, copia atto costitutivo, statuto e certificazione antimafia per i soci;
Il locale ideale si trova…
in una zona dove la maggioranza sarà interessata al servizio offerto;
c’è un buon reddito pro capite degli abitanti della zona in cui si intende operare;
la presenza nella stessa zona di altre attività concorrenti dirette o indirette.
possibilità di parcheggio, il fatto che vi sia una zona pedonale limitrofa o una zona di particolare passaggio come ad esempio una fermata degli autobus o treni.
Per riuscire a sfidare la concorrenza, se non abbatterla, ecco alcuni semplici chiavi marketing che non dovrebbero mancare per aprire l’attività di videolottery:
· prodotto valido ed attraente come un viaggio a Las Vegas;
· basso prezzo;
· la distribuzione composta dai potenziali clienti;
· la costante ed aggiornata promozione.


Detto questo la soluzione più efficiente oltre che immediata, per l'apertura di un attività di videolottery, è sicuramente affidarsi ad un serio franchising!
Videolottery.biz
Photo used under Creative Commons from Markusram